- AA – Comunicazioni
- Agevolazioni
- Altri crediti
- Azienda
- Bilancio
- Circolari
- Condoni – Sanatorie
- CONTABILITA
- Contenzioso – Ravvedimento
- Contratti
- Contributi – Paghe
- Crediti d'imposta
- Edilizia
- Enti non profit
- Fatturazione elettronica
- Finanziamenti agevolati
- Fisco
- Iva Cee
- Lavoratori spettacolo
- Locazioni
- Previdenza
- Privacy
- Scadenze
- Senza categoria
- sostegni alle aziende
- Studio
- Utilita'
Circolare 1.2025 – LEGGE DI BILANCIO 2025
E’ stata pubblicata la L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025), in vigore dall’1.1.2025.
Nella circolare allegata si riepilogano sinteticamente le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella disposizione. Si ritornerà sugli argomenti della disposizione con successivi approfondimenti.
Si segnala in particolare:
- Riforma dell’IRPEF – Modifica degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni d’imposta per tipologie reddituali – Modifiche al “trattamento integrativo della retribuzione”;
- Misure per la riduzione del c.d. “cuneo fiscale”. Modifiche per le Detrazioni IRPEF per oneri;
- Interventi di recupero edilizio – Interventi di riqualificazione energetica (ecobonus): rimodulata l’aliquota dell’agevolazione per alcune spese sostenute dall’1.1.2025;
- Caldaie alimentate a combustibili fossili. Non godono più dell’agevolazione nemmeno dell’“ecobonus”;
- Auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti: Modifiche al calcolo del fringe benefit;
- IRES premiale, solo per il 2025, con riduzione dell’aliquota IRES dal 24% al 20% a determinate condizioni;
- Assegnazione agevolata di beni ai soci e trasformazione in società semplice. Estromissione agevolata dell’immobile dell’imprenditore individuale;
- Obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta per le imprese e professionisti;
- Modifiche alla disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 e al credito d’imposta per investimenti transizione 5.0;
- Obbligo di indicazione del CIN nelle dichiarazioni fiscali e nella Certificazione unica con riguardo alle locazioni brevi.
- Agevolazione prima casa – Viene elevato a 2 anni il termine entro il quale è possibile alienare la “ex” prima casa, senza perdere l’agevolazione
Circolare completa: Apri File
Circolare 36.2024 – ACCONTO IVA DEL 27 DICEMBRE 2024
Il 27 dicembre 2024 scade il termine per il versamento dell’acconto IVA da parte dei contribuenti soggetti a tale imposta che hanno chiuso il periodo fiscale 2024 con un debito IVA. Nell’approfondimento allegato si illustrano i diversi metodi di calcolo dell’imposta da versare.
Circolare completa Apri File
Circolare 35.2024 – OMAGGI NATALIZI
In occasione delle feste natalizie, i datori di lavoro solitamente corrispondono degli omaggi a dipendenti e clienti. Le spese sono deducibili del reddito d’impresa o di lavoro autonomo nel periodo d’imposta di sostenimento se rispondenti ai requisiti di inerenza e congruità. Di seguito si evidenziano le casistiche più significative.
Circolare completa Apri File