- AA – Comunicazioni
- Agevolazioni
- Altri crediti
- Azienda
- Bilancio
- Circolari
- Condoni – Sanatorie
- CONTABILITA
- Contenzioso – Ravvedimento
- Contratti
- Contributi – Paghe
- Crediti d'imposta
- Edilizia
- Enti non profit
- Fatturazione elettronica
- Finanziamenti agevolati
- Fisco
- Iva Cee
- Lavoratori spettacolo
- Locazioni
- Previdenza
- Privacy
- Scadenze
- Senza categoria
- sostegni alle aziende
- Studio
- Utilita'
Circolare 30.2024 – Ravvedimento Speciale 2018-2022
Il “ravvedimento speciale 2018-2022” è stato introdotto con la conversione in legge del Decreto Omnibus. Offre ai contribuenti soggetti agli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) che aderiscono al concordato preventivo biennale la possibilità di mettersi al riparo dagli accertamenti sulle annualità pregresse ancora accertabili, inibendo rettifiche del reddito di impresa e di lavoro autonomo, tramite il versamento di un’imposta sostitutiva.
Circolare integrale: Apri File
Circolare 29.2024 – Patente a crediti nei cantieri
Dal 1° ottobre 2024, tutte le imprese (con o senza dipendenti) e i lavoratori autonomi che svolgono attività lavorativa nei cantieri temporanei o mobili, devono aver provveduto a richiedere il rilascio della patente a crediti. Le imprese che non si attiveranno in tal senso, non potranno accedere ai cantieri per l’attività lavorativa.
Circolare integrale: Apri file