Ires – Irpef

Circolare 31.2024 – Acconti imposta novembre 2024

Entro il 30.11.2024 i contribuenti sono tenuti al versamento degli acconti Irpef (comprese imposte sostitutive), Ires, Ivie, Ivafe, Irap, Ivs (per artigiani e commercianti), nonché del contributo Inps per la gestione separata dei lavoratori autonomi.

Circolare integrale: Apri File

Circolare 30.2024 – Ravvedimento Speciale 2018-2022

Il “ravvedimento speciale 2018-2022” è stato introdotto con la conversione in legge del Decreto Omnibus.  Offre ai contribuenti soggetti agli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) che aderiscono al concordato preventivo biennale  la possibilità di mettersi al riparo dagli accertamenti  sulle annualità pregresse ancora accertabili, inibendo rettifiche del reddito di impresa e di lavoro autonomo, tramite il versamento di un’imposta sostitutiva.

Circolare integrale:  Apri File

Circolare 27.2024 –  Concordato Preventivo Biennale – Aggiornamento

Ormai è tempo di prendere decisioni in ordine al Concordato Preventivo Biennale in scadenza al 31-10-2024.

Si riporta nella circolare un riepilogo dei principali aspetti operativi dell’adempimento.

Circolare integrale:  Apri file

Circolare 24.2024 – Plusvalenze per cessione immobili oggetto superbonus

Con decorrenza 1 gennaio 2024, per gli immobili oggetto di interventi Superbonus 110% è stata introdotta la nuova ipotesi di plusvalenza immobiliare imponibile mediante l’inserimento, nell’art. 67 del Tuir, della lett. b-bis).

La nuova disposizione riconduce all’ambito dei redditi diversi le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni immobili, in relazione ai quali il cedente o gli altri aventi diritto abbiano eseguito gli interventi agevolati Superbonus 110% che si siano conclusi da non più di 10 anni all’atto della cessione.

Circolare completa  Apri File

Archivio articoli