Senza categoria

Circolare 9.2012 – Canone RAI su computer e radio aziendali

Negli ultimi giorni moltissime imprese e Studi professionali hanno ricevuto, per posta, l’invito a sottoscrivere l’abbonamento speciale Rai, nonostante l’assenza di un apparecchio televisivo nei locali di lavoro.

Difatti, le vigenti disposizioni normative impongono l’obbligo del pagamento di un abbonamento speciale a chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione di trasmissioni radiotelevisive al di fuori dell’ambito familiare, compresi computer collegati in rete (indipendentemente dall’uso al quale gli stessi vengono adibiti). È sufficiente quindi avere un computer connesso a internet per incappare nell’obbligo dell’abbonamento speciale, il cui importo parte da un minimo di Euro 200,91.

Circolare completa: Apri circolare

Tabella importi canone: Apri file

Principali scadenze Gennaio 2012

In allegato, promemoria principali scadenze Gennaio 2012

Clicca qui: Apri file

Circolare 26.2011 – Elenco clienti e fornitori

Il 31 dicembre 2011 scade il termine di comunicazione telematica per le operazioni rilevanti ai fini IVA relative all’anno 2010 per le quali sia stata emessa o ricevuta fattura di importo pari o superiore a 25.000 euro.

SOGGETTI OBBLIGATI

Sono obbligati alla comunicazione tutti i soggetti passivi IVA per le operazioni, rese o ricevute, rilevanti ai fini dell’imposta.

OPERAZIONI INCLUSE

Cessioni di beni  e prestazioni di servizi rese e ricevute da soggetti passivi e che siano:

– imponibili;

– non imponibili o esenti.

COMUNICAZIONI E LIMITI DI IMPORTO

Entro il 31-12-2011 dovranno essere comunicate tutte le operazioni (cessione di beni e prestazioni di servizi, rese e ricevute) di importo pari o superiore ad Euro 25.000,00 (al netto di IVA) effettuate nel 2010 e con emissione di fattura. Le operazioni rilevanti ai fini Iva per le quali non ricorre l’obbligo di emissione della fattura sono escluse…

Leggi la circolare integrale: apri circolare

Circolare 24.2011 – Acconti novembre

Entro il 30.11.2011 i contribuenti sono tenuti al versamento degli acconti IRPEF, IRES, IRAP, IVS (per artigiani e commercianti), nonché del contributo INPS per la gestione separata dei lavoratori autonomi. Il pagamento è effettuato con Mod. F24, mediante il quale è possibile avvalersi della compensazione tra posizioni debitorie e creditorie di tributi, contributi e premi facenti capo allo stesso contribuente. Per l’anno 2011, l’acconto è fissato nella misura del 99% ai fini IRPEF e del 100% ai fini IRES; l’acconto IRAP segue le regole delle imposte dirette previste per il soggetto obbligato al versamento.

Circolare integrale: Apri Circolare

Archivio articoli