Senza categoria

Circolare 1.2025 – LEGGE DI BILANCIO 2025

E’ stata pubblicata la L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bi­lancio 2025), in vigore dall’1.1.2025.

Nella circolare allegata si riepilogano sinteticamente le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella disposizione. Si ritornerà sugli argomenti della disposizione con successivi approfondimenti.

Si segnala in particolare:

  • Riforma dell’IRPEF – Modifica degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni d’imposta per tipologie reddituali – Modifiche al “trattamento integrativo della retribuzione”;
  • Misure per la riduzione del c.d. “cuneo fiscale”. Modifiche per le Detrazioni IRPEF per oneri;
  • Interventi di recupero edilizio – Interventi di riqualificazione energetica (ecobonus): rimodulata l’aliquota dell’agevolazione per alcune spese sostenute dall’1.1.2025;
  • Caldaie alimentate a combustibili fossili. Non godono più dell’agevolazione nemmeno dell’“ecobonus”;
  • Auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti: Modifiche al calcolo del fringe benefit;
  • IRES premiale, solo per il 2025, con riduzione dell’aliquota IRES dal 24% al 20% a determinate condizioni;
  • Assegnazione agevolata di beni ai soci e trasformazione in società semplice. Estromissione agevolata dell’immobile dell’imprenditore individuale;
  • Obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta per le imprese e professionisti;
  • Modifiche alla disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 e al credito d’imposta per investimenti transizione 5.0;
  • Obbligo di indicazione del CIN nelle dichiarazioni fiscali e nella Certificazione unica con riguardo alle locazioni brevi.
  • Agevolazione prima casa – Viene elevato a 2 anni il termine entro il quale è possibile alienare la “ex” prima casa, senza perdere l’agevolazione

Circolare completa: Apri File

Principali scadenze novembre 2024

Si allega un promemoria delle principali scadenze del periodo.

Circolare integrale: Apri File

Circolare 29.2024 – Patente a crediti nei cantieri

Dal 1° ottobre 2024, tutte le imprese (con o senza dipendenti) e i lavoratori autonomi che svolgono attività lavorativa nei cantieri temporanei o mobili, devono aver provveduto a richiedere il rilascio della patente a crediti. Le imprese che non si attiveranno in tal senso, non potranno accedere ai cantieri per l’attività lavorativa.

Circolare integrale:  Apri file

Circolare 26.2024 – Codice CIN per le strutture alberghiere e per gli immobili a locazione breve

Con la pubblicazione dell’Avviso del Ministero del Turismo del 3.09.2024 le strutture turistico ricettive alberghiere ed extralberghiere, nonché dai locatori di unità immobiliari abitative destinate a contratti di locazione per finalità turistiche o locazioni brevi devono dotarsi del codice CIN (Codice Identificativo Nazionale).

Dal 3 settembre 2024 è entrata in funzione la Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR) e tali soggetti hanno 60 giorni per dotarsi ed esporre il codice CIN, quindi entro il prossimo 2.11.2024.

Circolare integrale: Apri file

Archivio articoli